Doubting Thomas (eBook)

Doubting Thomas (eBook)

Glenn W. Most
Glenn W. Most
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674266179
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

About the disciple known as Doubting Thomas, everyone knows at least this much: he stuck his finger into the risen Jesus’ wounds. Or did he? A fresh look at the Gospel of John reveals how little we may really understand about this most perplexing of biblical figures, and how much we might learn from the strange twists and turns Thomas’s story has taken over time. From the New Testament, Glenn W. Most traces Thomas’s permutations through the centuries: as Gnostic saint, missionary to India, paragon of Christian orthodoxy, hero of skepticism, and negative example of doubt, blasphemy, stupidity, and violence. Rife with paradoxes and tensions, these creative transformations at the hands of storytellers, theologians, and artists tell us a great deal about the complex relations between texts and their interpretations—and about faith, love, personal identity, the body, and twins, among other matters. Doubting Thomas begins with a close reading of chapter 20 of the Gospel of John, set against the conclusions of the other Gospels, and ends with a detailed analysis of the painting of this subject by Caravaggio, setting it within the pictorial traditions of late antiquity, the Middle Ages, and the Renaissance. Along the way, Most considers narrative reactions to John’s account by storytellers of various religious persuasions, and Christian theologians’ interpretations of John 20 from the second century ad until the Counter-Reformation. His work shows how Thomas’s story, in its many guises, touches upon central questions of religion, philosophy, hermeneutics, and, not least, life.