Writings for a Liberation Psychology (eBook)

Writings for a Liberation Psychology (eBook)

Ignacio Martín-Baró
Ignacio Martín-Baró
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Aron Adrianne; Corne Shawn
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674265837
Anno pubblicazione: 1996
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“In your country,” Ignacio Martín-Baró remarked to a North American colleague, “it’s publish or perish. In ours, it’s publish and perish.” In November 1989 a Salvadoran death squad extinguished his eloquent voice, raised so often and so passionately against oppression in his adopted country. A Spanish-born Jesuit priest trained in psychology at the University of Chicago, Martín-Baró devoted much of his career to making psychology speak to the community as well as to the individual. This collection of his writings, the first in English translation, clarifies Martín-Baró’s importance in Latin American psychology and reveals a major force in the field of social theory. Gathering essays from an array of professional journals, this volume introduces readers to the questions and concerns that shaped Martín-Baró’s thinking over several decades: the psychological dimensions of political repression, the impact of violence and trauma on child development and mental health, the use of psychology for political ends, religion as a tool of ideology, and defining the “real” and the “normal” under conditions of state-sponsored violence and oppression, among others. Though grounded in the harsh realities of civil conflict in Central America, these essays have broad relevance in a world where political and social turmoil determines the conditions of daily life for so many. In them we encounter Martín-Baró’s humane, impassioned voice, reaffirming the essential connections among mental health, human rights, and the struggle against injustice. His analysis of contemporary social problems, and of the failure of the social sciences to address those problems, permits us to understand not only the substance of his contribution to social thought but also his lifelong commitment to the campesinos of El Salvador.