Secularism and Freedom of Conscience (eBook)

Secularism and Freedom of Conscience (eBook)

Maclure JocelynTaylor Charles
Maclure JocelynTaylor Charles
Prezzo:
€ 36,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Marie Todd Jane
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674265721
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Jocelyn Maclure and Charles Taylor provide a clearly reasoned, articulate account of secularism how it may offer the only path to religious and philosophical freedom. Secularism: the definition of this word is as practical and urgent as income inequalities or the paths to sustainable development. In this wide-ranging analysis, Jocelyn Maclure and Charles Taylor provide a clearly reasoned, articulate account of the two main principles of secularism—equal respect, and freedom of conscience—and its two operative modes—separation of Church (or mosque or temple) and State, and State neutrality vis-à-vis religions. But more crucially, they make the powerful argument that in our ever more religiously diverse, politically interconnected world, secularism, properly understood, may offer the only path to religious and philosophical freedom. Secularism and Freedom of Conscience grew out of a very real problem—Quebec’s need for guidelines to balance the equal respect due to all citizens with the right to religious freedom. But the authors go further, rethinking secularism in light of other critical issues of our time. The relationship between religious beliefs and deeply-held secular convictions, the scope of the free exercise of religion, and the place of religion in the public sphere are aspects of the larger challenge Maclure and Taylor address: how to manage moral and religious diversity in a free society. Secularism, they show, is essential to any liberal democracy in which citizens adhere to a plurality of conceptions of what gives meaning and direction to human life. The working model the authors construct in this nuanced account is capacious enough to accommodate difference and freedom of conscience, while holding out hope for a world in which diversity no longer divides us.