Innovation—The Missing Dimension (eBook)

Innovation—The Missing Dimension (eBook)

K. Lester RichardJ. Piore Michael
K. Lester RichardJ. Piore Michael
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674265370
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Amid mounting concern over the loss of jobs to low-wage economies, one fact is clear: America's prosperity hinges on the ability of its businesses to continually introduce new products and services. But what makes for a creative economy? How can the remarkable surge of innovation that fueled the boom of the 1990s be sustained? For an answer, Richard K. Lester and Michael J. Piore examine innovation strategies in some of the economy's most dynamic sectors. Through eye-opening case studies of new product development in fields such as cell phones, medical devices, and blue jeans, two fundamental processes emerge. One of these processes, analysis--rational problem solving--dominates management and engineering practice. The other, interpretation, is not widely understood, or even recognized--although, as the authors make clear, it is absolutely crucial to innovation. Unlike problem solving, interpretation embraces and exploits ambiguity, the wellspring of creativity in the economy. By emphasizing interpretation, and showing how these two radically different processes can be combined, Lester and Piore's book gives managers and designers the concepts and tools to keep new products flowing. But the authors also offer an unsettling critique of national policy. By ignoring the role of interpretation, economic policymakers are drawing the wrong lessons from the 1990s boom. The current emphasis on expanding the reach of market competition will help the analytical processes needed to implement innovation. But if unchecked it risks choking off the economy's vital interpretive spaces. Unless a more balanced policy approach is adopted, warn Lester and Piore, America's capacity to innovate--its greatest economic asset--will erode.