Cleopatra and Rome (eBook)

Cleopatra and Rome (eBook)

Diana E. E. Kleiner
Diana E. E. Kleiner
Prezzo:
€ 25,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674265158
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With the full panorama of her life forever lost, Cleopatra touches us in a series of sensational images: floating through a perfumed mist down the Nile; dressed as Venus for a tryst at Tarsus; unfurled from a roll of linens before Caesar; couchant, the deadly asp clasped to her breast. Through such images, each immortalizing the Egyptian queen's encounters with legendary Romans--Julius Caesar, Mark Antony, and Octavian Augustus--we might also chart her rendezvous with the destiny of Rome. So Diana Kleiner shows us in this provocative book, which opens an entirely new perspective on one of the most intriguing women who ever lived. Cleopatra and Rome reveals how these iconic episodes, absorbed into a larger historical and political narrative, document a momentous cultural shift from the Hellenistic world to the Roman Empire. In this story, Cleopatra's death was not an end but a beginning--a starting point for a wide variety of appropriations by Augustus and his contemporaries that established a paradigm for cultural conversion. In this beautifully illustrated book, we experience the synthesis of Cleopatra's and Rome's defining moments through surviving works of art and other remnants of what was once an opulent material culture: religious and official architecture, cult statuary, honorary portraiture, villa paintings, tombstones, and coinage, but also the theatrical display of clothing, perfume, and hair styled to perfection for such ephemeral occasions as triumphal processions or barge cruises. It is this visual culture that best chronicles Cleopatra's legend and suggests her subtle but indelible mark on the art of imperial Rome at the critical moment of its inception.