The Highly Civilized Man (eBook)

The Highly Civilized Man (eBook)

Dane Kennedy
Dane Kennedy
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674265059
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Richard Burton was one of Victorian Britain's most protean figures. A soldier, explorer, ethnographer, and polyglot of rare power, as well as a poet, travel writer, and translator of the tales of the Arabian Nights and the Kama Sutra, Burton exercised his abundant talents in a diverse array of endeavors. Though best remembered as an adventurer who entered Mecca in disguise and sought the source of the White Nile, Burton traveled so widely, wrote so prolifically, and contributed so forcefully to his generation's most contentious debates that heprovides us with a singularly panoramic perspective on the world of theVictorians. One of the great challenges confronting the British in the nineteenth century was to make sense of the multiplicity of peoples and cultures they encountered in their imperial march around the globe. Burton played an important role in this mission. Drawing on his wide-ranging experiences in other lands and intense curiosity about their inhabitants, he conducted an intellectually ambitious, highly provocative inquiry into racial, religious, and sexual differences that exposed his own society's norms to scrutiny. Dane Kennedy offers a fresh and compelling examination of Burton and his contribution to the widening world of the Victorians. He advances the view that the Victorians' efforts to attach meaning to the differences they observed among other peoples had a profound influence on their own sense of self, destabilizing identities and reshaping consciousness. Engagingly written and vigorously argued, The Highly Civilized Man is an important contribution to our understanding of a remarkable man and a crucial era.