Is It Me or My Meds? (eBook)

Is It Me or My Meds? (eBook)

David A. Karp
David A. Karp
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674264960
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By the millennium Americans were spending more than 12 billion dollars yearly on antidepressant medications. Currently, millions of people in the U.S. routinely use these pills. Are these miracle drugs, quickly curing depression? Or is their popularity a sign that we now inappropriately redefine normal life problems as diseases? Are they prescribed too often or too seldom? How do they affect self-images? David Karp approaches these questions from the inside, having suffered from clinical depression for most of his adult life. In this book he explores the relationship between pills and personhood by listening to a group of experts who rarely get the chance to speak on the matter--those who are taking the medications. Their voices, extracted from interviews Karp conducted, color the pages with their experiences and reactions--humor, gratitude, frustration, hope, and puzzlement. Here, the patients themselves articulate their impressions of what drugs do to them and for them. They reflect on difficult issues, such as the process of becoming committed to medication, quandaries about personal authenticity, and relations with family and friends. The stories are honest and vivid, from a distraught teenager who shuns antidepressants while regularly using street drugs to a woman who still yearns for a spiritual solution to depression even after telling intimates "I'm on Prozac and it's saving me." The book provides unflinching portraits of people attempting to make sense of a process far more complex and mysterious than doctors or pharmaceutical companies generally admit.