The Woman That Never Evolved (eBook)

The Woman That Never Evolved (eBook)

Sarah Blaffer Hrdy
Sarah Blaffer Hrdy
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674264595
Anno pubblicazione: 1999
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“In its treatment of primate behavior, Hrdy's book has no peers…[It is] a fascinating account of the selective pressures that have shaped the behavior of males and females.” —Dorothy Cheney, Science What does it mean to be female? Sarah Blaffer Hrdy—a sociobiologist and a feminist—believes that evolutionary biology can provide some surprising answers. Surprising to those feminists who mistakenly think that biology can only work against women. And surprising to those biologists who incorrectly believe that natural selection operates only on males. In The Woman That Never Evolved we are introduced to our nearest female relatives competitive, independent, sexually assertive primates who have every bit as much at stake in the evolutionary game as their male counterparts do. These females compete among themselves for rank and resources, but will bond together for mutual defense. They risk their lives to protect their young, yet consort with the very male who murdered their offspring when successful reproduction depends upon it. They tolerate other breeding females if food is plentiful, but chase them away when monogamy is the optimal strategy. When "promiscuity" is an advantage, female primates—like their human cousins—exhibit a sexual appetite that ensures a range of breeding partners. From case after case we are led to the conclusion that the sexually passive, noncompetitive, all-nurturing woman of prevailing myth never could have evolved within the primate order. Yet males are almost universally dominant over females in primate species, and Homo sapiens is no exception. As we see from this book, women are in some ways the most oppressed of all female primates. Sarah Blaffer Hrdy is convinced that to redress sexual inequality in human societies, we must first understand its evolutionary origins. We cannot travel back in time to meet our own remote ancestors, but we can study those surrogates we have—the other living primates. If women—and not biology—are to control their own destiny, they must understand the past and, as this book shows us, the biological legacy they have inherited.