The Law of Life and Death (eBook)

The Law of Life and Death (eBook)

Foley Elizabeth Price
Foley Elizabeth Price
Prezzo:
€ 36,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674263536
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Are you alive? What makes you so sure? Most people believe this question has a clear answer—that some law defines our status as living (or not) for all purposes. But they are dead wrong. In this pioneering study, Elizabeth Price Foley examines the many, and surprisingly ambiguous, legal definitions of what counts as human life and death. Foley reveals that “not being dead” is not necessarily the same as being alive, in the eyes of the law. People, pre-viable fetuses, and post-viable fetuses have different sets of legal rights, which explains the law's seemingly inconsistent approach to stem cell research, in vitro fertilization, frozen embryos, in utero embryos, contraception, abortion, homicide, and wrongful death. In a detailed analysis that is sure to be controversial, Foley shows how the need for more organ transplants and the need to conserve health care resources are exerting steady pressure to expand the legal definition of death. As a result, death is being declared faster than ever before. The "right to die," Foley worries, may be morphing slowly into an obligation to die. Foley’s balanced, accessible chapters explore the most contentious legal issues of our time—including cryogenics, feticide, abortion, physician-assisted suicide, brain death, vegetative and minimally conscious states, informed consent, and advance directives—across constitutional, contract, tort, property, and criminal law. Ultimately, she suggests, the inconsistencies and ambiguities in U.S. laws governing life and death may be culturally, and perhaps even psychologically, necessary for an enormous and diverse country like ours.