Democracy and Distrust (eBook)

Democracy and Distrust (eBook)

John Hart Ely
John Hart Ely
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674263291
Anno pubblicazione: 1981
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This powerfully argued appraisal of judicial review may change the face of American law. Written for layman and scholar alike, the book addresses one of the most important issues facing Americans today: within what guidelines shall the Supreme Court apply the strictures of the Constitution to the complexities of modern life? Until now legal experts have proposed two basic approaches to the Constitution. The first, “interpretivism,” maintains that we should stick as closely as possible to what is explicit in the document itself. The second, predominant in recent academic theorizing, argues that the courts should be guided by what they see as the fundamental values of American society. John Hart Ely demonstrates that both of these approaches are inherently incomplete and inadequate. Democracy and Distrust sets forth a new and persuasive basis for determining the role of the Supreme Court today. Ely’s proposal is centered on the view that the Court should devote itself to assuring majority governance while protecting minority rights. “The Constitution,” he writes, “has proceeded from the sensible assumption that an effective majority will not unreasonably threaten its own rights, and has sought to assure that such a majority not systematically treat others less well than it treats itself. It has done so by structuring decision processes at all levels in an attempt to ensure, first, that everyone’s interests will be represented when decisions are made, and second, that the application of those decisions will not be manipulated so as to reintroduce in practice the sort of discrimination that is impermissible in theory.” Thus, Ely’s emphasis is on the procedural side of due process, on the preservation of governmental structure rather than on the recognition of elusive social values. At the same time, his approach is free of interpretivism’s rigidity because it is fully responsive to the changing wishes of a popular majority. Consequently, his book will have a profound impact on legal opinion at all levels—from experts in constitutional law, to lawyers with general practices, to concerned citizens watching the bewildering changes in American law.