Justice Rising (eBook)

Justice Rising (eBook)

Patricia Sullivan
Patricia Sullivan
Prezzo:
€ 17,46
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,46
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674259768
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“In most accounts of the tumultuous 1960s, Robert Kennedy plays a supporting role…Sullivan corrects this and puts RFK near the center of the nation’s struggle for racial justice.” —Richard Thompson Ford, Washington Post “A profound and uplifting account of Robert F. Kennedy’s brave crusade for racial equality. This is narrative history at its absolute finest.” —Douglas Brinkley, author of Rosa Parks “A sobering analysis of the forces arrayed against advocates of racial justice. Desegregation suits took years to move through the courts. Ballot access was controlled by local officials…Justice Rising reminds us that although he was assassinated over 50 years ago, Kennedy remains relevant.” —Glenn C. Altschuler, Florida Courier “A groundbreaking book that reorients our understanding of a surprisingly underexplored aspect of Robert Kennedy’s life and career—race and civil rights—and sheds new light on race relations during a pivotal era of American history.” —Kenneth Mack, author of Representing the Race “Brilliant and beautifully written…could hardly be more timely.” —Daniel Geary, Irish Times Race and politics converged in the 1960s in ways that indelibly changed America. This landmark reconsideration of Robert Kennedy’s life and legacy reveals how, as the nation confronted escalating demands for racial justice, RFK grasped the moment to emerge as a transformational leader. Intertwining Kennedy’s story with the Black freedom struggles of the 1960s, Justice Rising provides a fresh account of the changing political alignments that marked the decade. As Attorney General, Kennedy personally interceded to enforce desegregation rulings and challenge voter restrictions in the South. Morally committed to change, he was instrumental in creating the bipartisan coalition essential to passing the 1964 Civil Rights Act. After his brother’s assassination, his commitment took on a new urgency when cities emerged as the major front in the long fight for racial justice. On the night of Martin Luther King’s assassination, two months before he would himself be killed, his anguished appeal captured the hopes of a turbulent decade: “In this difficult time for the United States, it is perhaps well to ask what kind of nation we are and what direction we want to move in.” It is a question that remains urgent and unanswered.