The End of Adolescence (eBook)

The End of Adolescence (eBook)

E. Hill NancyRedding Alexis
E. Hill NancyRedding Alexis
Prezzo:
€ 30,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674259218
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Is Gen Z resistant to growing up? A leading developmental psychologist and an expert in the college student experience debunk this stereotype and explain how we can better support young adults as they make the transition from adolescence to the rest of their lives. Experts and the general public are convinced that young people today are trapped in an extended adolescence—coddled, unaccountable, and more reluctant to take on adult responsibilities than previous generations. Nancy Hill and Alexis Redding argue that what is perceived as stalled development is in fact typical. Those reprimanding today’s youth have forgotten that they once balked at the transition to adulthood themselves. From an abandoned archive of recordings of college students from half a century ago, Hill and Redding discovered that there is nothing new about feeling insecure, questioning identities, and struggling to find purpose. Like many of today’s young adults, those of two generations ago also felt isolated and anxious that the path to success felt fearfully narrow. This earlier cohort, too, worried about whether they could make it on their own. Yet, among today’s young adults, these developmentally appropriate struggles are seen as evidence of immaturity. If society adopts this jaundiced perspective, it will fail in its mission to prepare young adults for citizenship, family life, and work. Instead, Hill and Redding offer an alternative view of delaying adulthood and identify the benefits of taking additional time to construct a meaningful future. When adults set aside judgment, there is a lot they can do to ensure that young adults get the same developmental chances they had.