Democracy by Petition (eBook)

Democracy by Petition (eBook)

Daniel Carpenter
Daniel Carpenter
Prezzo:
€ 43,36
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,36
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674258877
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the James P. Hanlan Book Award Winner of the J. David Greenstone Book Prize Winner of the S. M. Lipset Best Book Award This pioneering work of political history recovers the central and largely forgotten role that petitioning played in the formative years of North American democracy. Known as the age of democracy, the nineteenth century witnessed the extension of the franchise and the rise of party politics. As Daniel Carpenter shows, however, democracy in America emerged not merely through elections and parties, but through the transformation of an ancient political tool: the petition. A statement of grievance accompanied by a list of signatures, the petition afforded women and men excluded from formal politics the chance to make their voices heard and to reshape the landscape of political possibility. Democracy by Petition traces the explosion and expansion of petitioning across the North American continent. Indigenous tribes in Canada, free Blacks from Boston to the British West Indies, Irish canal workers in Indiana, and Hispanic settlers in territorial New Mexico all used petitions to make claims on those in power. Petitions facilitated the extension of suffrage, the decline of feudal land tenure, and advances in liberty for women, African Americans, and Indigenous peoples. Even where petitioners failed in their immediate aims, their campaigns advanced democracy by setting agendas, recruiting people into political causes, and fostering aspirations of equality. Far more than periodic elections, petitions provided an everyday current of communication between officeholders and the people. The coming of democracy in America owes much to the unprecedented energy with which the petition was employed in the antebellum period. By uncovering this neglected yet vital strand of nineteenth-century life, Democracy by Petition will forever change how we understand our political history.