The Last Utopia (eBook)

The Last Utopia (eBook)

Samuel Moyn
Samuel Moyn
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674256521
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Human rights offer a vision of international justice that today’s idealistic millions hold dear. Yet the very concept on which the movement is based became familiar only a few decades ago when it profoundly reshaped our hopes for an improved humanity. In this pioneering book, Samuel Moyn elevates that extraordinary transformation to center stage and asks what it reveals about the ideal’s troubled present and uncertain future. For some, human rights stretch back to the dawn of Western civilization, the age of the American and French Revolutions, or the post–World War II moment when the Universal Declaration of Human Rights was framed. Revisiting these episodes in a dramatic tour of humanity’s moral history, The Last Utopia shows that it was in the decade after 1968 that human rights began to make sense to broad communities of people as the proper cause of justice. Across eastern and western Europe, as well as throughout the United States and Latin America, human rights crystallized in a few short years as social activism and political rhetoric moved it from the hallways of the United Nations to the global forefront. It was on the ruins of earlier political utopias, Moyn argues, that human rights achieved contemporary prominence. The morality of individual rights substituted for the soiled political dreams of revolutionary communism and nationalism as international law became an alternative to popular struggle and bloody violence. But as the ideal of human rights enters into rival political agendas, it requires more vigilance and scrutiny than when it became the watchword of our hopes.