The Anatomy of Disgust (eBook)

The Anatomy of Disgust (eBook)

William Ian Miller
William Ian Miller
Prezzo:
€ 26,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674256392
Anno pubblicazione: 1998
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

William Miller embarks on an alluring journey into the world of disgust, showing how it brings order and meaning to our lives even as it horrifies and revolts us. Our notion of the self, intimately dependent as it is on our response to the excretions and secretions of our bodies, depends on it. Cultural identities have frequent recourse to its boundary-policing powers. Love depends on overcoming it, while the pleasure of sex comes in large measure from the titillating violation of disgust prohibitions. Imagine aesthetics without disgust for tastelessness and vulgarity; imagine morality without disgust for evil, hypocrisy, stupidity, and cruelty. Miller details our anxious relation to basic life processes: eating, excreting, fornicating, decaying, and dying. But disgust pushes beyond the flesh to vivify the larger social order with the idiom it commandeers from the sights, smells, tastes, feels, and sounds of fleshly physicality. Disgust and contempt, Miller argues, play crucial political roles in creating and maintaining social hierarchy. Democracy depends less on respect for persons than on an equal distribution of contempt. Disgust, however, signals dangerous division. The high's belief that the low actually smell bad, or are sources of pollution, seriously threatens democracy. Miller argues that disgust is deeply grounded in our ambivalence to life: it distresses us that the fair is so fragile, so easily reduced to foulness, and that the foul may seem more than passing fair in certain slants of light. When we are disgusted, we are attempting to set bounds, to keep chaos at bay. Of course we fail. But, as Miller points out, our failure is hardly an occasion for despair, for disgust also helps to animate the world, and to make it a dangerous, magical, and exciting place.