Soulstealers (eBook)

Soulstealers (eBook)

Philip A. Kuhn
Philip A. Kuhn
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674255012
Anno pubblicazione: 1992
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Midway through the reign of the Ch’ien-lung emperor, Hungli, in the most prosperous period of China’s last imperial dynasty, mass hysteria broke out among the common people. It was feared that sorcerers were roaming the land, clipping off the ends of men’s queues (the braids worn by royal decree), and chanting magical incantations over them in order to steal the souls of their owners. In a fascinating chronicle of this epidemic of fear and the official prosecution of soulstealers that ensued, Philip Kuhn provides an intimate glimpse into the world of eighteenth-century China. Kuhn weaves his exploration of the sorcery cases with a survey of the social and economic history of the era. Drawing on a rich repository of documents found in the imperial archives, he presents in detail the harrowing interrogations of the accused—a ragtag assortment of vagabonds, beggars, and roving clergy—conducted under torture by provincial magistrates. In tracing the panic’s spread from peasant hut to imperial court, Kuhn unmasks the political menace lurking behind the queue-clipping scare as well as the complex of folk beliefs that lay beneath popular fears of sorcery. Kuhn shows how the campaign against sorcery provides insight into the period’s social structure and ethnic tensions, the relationship between monarch and bureaucrat, and the inner workings of the state. Whatever its intended purposes, the author argues, the campaign offered Hungli a splendid chance to force his provincial chiefs to crack down on local officials, to reinforce his personal supremacy over top bureaucrats, and to restate the norms of official behavior. This wide-ranging narrative depicts life in imperial China as it was actually lived, often in the participants’ own words. Soulstealers offers a compelling portrait of the Chinese people—from peasant to emperor—and of the human condition.