The Economics of Justice (eBook)

The Economics of Justice (eBook)

Richard A. Posner
Richard A. Posner
Prezzo:
€ 38,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 38,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674252813
Anno pubblicazione: 1983
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Richard A. Posner is probably the leading scholar in the rapidly growing field of the economics of law; he is also an extremely lucid writer. In this book, he applies economic theory to four areas of interest to students of social and legal institutions: the theory of justice, primitive and ancient social and legal institutions, the law and economics of privacy and reputation, and the law and economics of racial discrimination. The book is designed to display the power of economics to organize and illuminate diverse fields in the study of nonmarket behavior and institutions. A central theme is the importance of uncertainty to an understanding of social and legal institutions. Another major theme is that the logic of the law, in many ways but not all, appears to be an economic one: that judges, for example, in interpreting the common law, act as if they were trying to maximize economic welfare. Part I examines the deficiencies of utilitarianism as both a positive and a normative basis of understanding law, ethics, and social institutions, and suggests in its place the economist’s concept of “wealth maximization.” Part II, an examination of the social and legal institutions of archaic societies, notably that of ancient Greece and primitive societies, argues that economic analysis holds the key to understanding such diverse features of these societies as reciprocal gift-giving, blood guilt, marriage customs, liability rules, and the prestige accorded to generosity. Many topics relevant to modern social and philosophical debate, including the origin of the state and the retributive theory of punishment, are addressed. Parts III and IV deal with more contemporary social and jurisprudential questions. Part III is an economic analysis of privacy and the statutory and common law rules that protect privacy and related interests—rules that include the tort law of privacy, assault and battery, and defamation. Finally, Part IV examines, again from an economic standpoint, the controversial areas of racial and sexual discrimination, with special reference to affirmative action. Both Part III and Part IV develop as a sub-theme the issue of proper standards of constitutional adjudication by the Supreme Court.