The Death Penalty (eBook)

The Death Penalty (eBook)

Stuart Banner
Stuart Banner
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674252226
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The death penalty arouses our passions as does few other issues. Some view taking another person’s life as just and reasonable punishment while others see it as an inhumane and barbaric act. But the intensity of feeling that capital punishment provokes often obscures its long and varied history in this country. Now, for the first time, we have a comprehensive history of the death penalty in the United States. Law professor Stuart Banner tells the story of how, over four centuries, dramatic changes have taken place in the ways capital punishment has been administered and experienced. In the seventeenth and eighteenth centuries, the penalty was standard for a laundry list of crimes—from adultery to murder, from arson to stealing horses. Hangings were public events, staged before audiences numbering in the thousands, attended by women and men, young and old, black and white alike. Early on, the gruesome spectacle had explicitly religious purposes—an event replete with sermons, confessions, and last-minute penitence—to promote the salvation of both the condemned and the crowd. Through the nineteenth century, the execution became desacralized, increasingly secular and private, in response to changing mores. In the twentieth and twenty-first centuries, ironically, as it has become a quiet, sanitary, technological procedure, the death penalty is as divisive as ever. By recreating what it was like to be the condemned, the executioner, and the spectator, Banner moves beyond the debates, to give us an unprecedented understanding of capital punishment’s many meanings. As nearly four thousand inmates are now on death row, and almost one hundred are currently being executed each year, the furious debate is unlikely to diminish. The Death Penalty is invaluable in understanding the American way of the ultimate punishment.