New Laws of Robotics (eBook)

New Laws of Robotics (eBook)

Frank Pasquale
Frank Pasquale
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674250048
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Essential reading for all who have a vested interest in the rise of AI.” —Daryl Li, AI & Society “Thought-provoking…Explores how we can best try to ensure that robots work for us, rather than against us, and proposes a new set of laws to provide a conceptual framework for our thinking on the subject.” —Financial Times “Pasquale calls for a society-wide reengineering of policy, politics, economics, and labor relations to set technology on a more regulated and egalitarian path…Makes a good case for injecting more bureaucracy into our techno-dreams, if we really want to make the world a better place.” —Wired “Pasquale is one of the leading voices on the uneven and often unfair consequences of AI in our society...Every policymaker should read this book and seek his counsel.” —Safiya Noble, author of Algorithms of Oppression Too many CEOs tell a simple story about the future of work: if a machine can do what you do, your job will be automated, and you will be replaced. They envision everyone from doctors to soldiers rendered superfluous by ever-more-powerful AI. Another story is possible. In virtually every walk of life, robotic systems can make labor more valuable, not less. Frank Pasquale tells the story of nurses, teachers, designers, and others who partner with technologists, rather than meekly serving as data sources for their computerized replacements. This cooperation reveals the kind of technological advance that could bring us all better health care, education, and more, while maintaining meaningful work. These partnerships also show how law and regulation can promote prosperity for all, rather than a zero-sum race of humans against machines. Policymakers must not allow corporations or engineers alone to answer questions about how far AI should be entrusted to assume tasks once performed by humans, or about the optimal mix of robotic and human interaction. The kind of automation we get—and who benefits from it—will depend on myriad small decisions about how to develop AI. Pasquale proposes ways to democratize that decision-making, rather than centralize it in unaccountable firms. Sober yet optimistic, New Laws of Robotics offers an inspiring vision of technological progress, in which human capacities and expertise are the irreplaceable center of an inclusive economy.