The Loss of Hindustan (eBook)

The Loss of Hindustan (eBook)

Manan Ahmed Asif
Manan Ahmed Asif
Prezzo:
€ 20,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674249844
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Shortlisted for the Cundill History Prize “Remarkable and pathbreaking…A radical rethink of colonial historiography and a compelling argument for the reassessment of the historical traditions of Hindustan.” —Mahmood Mamdani “The brilliance of Asif’s book rests in the way he makes readers think about the name ‘Hindustan’…Asif’s focus is Indian history but it is, at the same time, a lens to look at questions far bigger.” —Soni Wadhwa, Asian Review of Books “Remarkable…Asif’s analysis and conclusions are powerful and poignant.” —Rudrangshu Mukherjee, The Wire “A tremendous contribution…This is not only a book that you must read, but also one that you must chew over and debate.” —Audrey Truschke, Current History Did India, Pakistan, and Bangladesh have a shared regional identity prior to the arrival of Europeans in the late fifteenth century? Manan Ahmed Asif tackles this contentious question by inviting us to reconsider the work and legacy of the influential historian Muhammad Qasim Firishta, a contemporary of the Mughal emperors Akbar and Jahangir. Inspired by his reading of Firishta and other historians, Asif seeks to rescue our understanding of the region from colonial narratives that emphasize difference and division. Asif argues that a European understanding of India as Hindu has replaced an earlier, native understanding of India as Hindustan, a home for all faiths. Turning to the subcontinent’s medieval past, he uncovers a rich network of historians of Hindustan who imagined, studied, and shaped their kings, cities, and societies. The Loss of Hindustan reveals how multicultural Hindustan was deliberately eclipsed in favor of the religiously partitioned world of today. A magisterial work with far reaching implications, it offers a radical reinterpretation of how India came to its contemporary political identity.