The Crown and the Courts (eBook)

The Crown and the Courts (eBook)

David C. Flatto
David C. Flatto
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674249585
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A scholar of law and religion uncovers a surprising origin story behind the idea of the separation of powers. The separation of powers is a bedrock of modern constitutionalism, but striking antecedents were developed centuries earlier, by Jewish scholars and rabbis of antiquity. Attending carefully to their seminal works and the historical milieu, David Flatto shows how a foundation of democratic rule was contemplated and justified long before liberal democracy was born. During the formative Second Temple and early rabbinic eras (the fourth century BCE to the third century CE), Jewish thinkers had to confront the nature of legal authority from the standpoint of the disempowered. Jews struggled against the idea that a legal authority stemming from God could reside in the hands of an imperious ruler (even a hypothetical Judaic monarch). Instead scholars and rabbis argued that such authority lay with independent courts and the law itself. Over time, they proposed various permutations of this ideal. Many of these envisioned distinct juridical and political powers, with a supreme law demarcating the respective jurisdictions of each sphere. Flatto explores key Second Temple and rabbinic writings—the Qumran scrolls; the philosophy and history of Philo and Josephus; the Mishnah, Tosefta, Midrash, and Talmud—to uncover these transformative notions of governance. The Crown and the Courts argues that by proclaiming the supremacy of law in the absence of power, postbiblical thinkers emphasized the centrality of law in the people’s covenant with God, helping to revitalize Jewish life and establish allegiance to legal order. These scholars proved not only creative but also prescient. Their profound ideas about the autonomy of law reverberate to this day.