Causation in Psychology (eBook)

Causation in Psychology (eBook)

John Campbell
John Campbell
Prezzo:
€ 30,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674249523
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A renowned philosopher argues that singular causation in the mind is not grounded in general patterns of causation, a claim on behalf of human distinctiveness, which has implications for the future of social robots. A blab droid is a robot with a body shaped like a pizza box, a pair of treads, and a smiley face. Guided by an onboard video camera, it roams hotel lobbies and conference centers, asking questions in the voice of a seven-year-old. “Can you help me?” “What is the worst thing you’ve ever done?” “Who in the world do you love most?” People pour their hearts out in response. This droid prompts the question of what we can hope from social robots. Might they provide humanlike friendship? Philosopher John Campbell doesn’t think so. He argues that, while a social robot can remember the details of a person’s history better than some spouses can, it cannot empathize with the human mind, because it lacks the faculty for thinking in terms of singular causation. Causation in Psychology makes the case that singular causation is essential and unique to the human species. From the point of view of practical action, knowledge of what generally causes what is often all one needs. But humans are capable of more. We have a capacity to imagine singular causation. Unlike robots and nonhuman animals, we don’t have to rely on axioms about pain to know how ongoing suffering is affecting someone’s ability to make decisions, for example, and this knowledge is not a derivative of general rules. The capacity to imagine singular causation, Campbell contends, is a core element of human freedom and of the ability to empathize with human thoughts and feelings.