Incitement (eBook)

Incitement (eBook)

Alexander Meleagrou-Hitchens
Alexander Meleagrou-Hitchens
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674246874
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The definitive account of the career and legacy of the most influential Western exponent of violent jihad. Anwar al-Awlaki was, according to one of his followers, “the main man who translated jihad into English.” By the time he was killed by an American drone strike in 2011, he had become a spiritual leader for thousands of extremists, especially in the United States and Britain, where he aimed to make violent Islamism “as American as apple pie and as British as afternoon tea.” Alexander Meleagrou-Hitchens draws on extensive research among al-Awlaki’s former colleagues, friends, and followers, including interviews with convicted terrorists, to explain how he established his network and why his message resonated with disaffected Muslims in the West. A native of New Mexico, al-Awlaki rose to prominence in 2001 as the imam of a Virginia mosque attended by three of the 9/11 hijackers. After leaving for Britain in 2002, he began delivering popular lectures and sermons that were increasingly radical and anti-Western. In 2004 he moved to Yemen, where he eventually joined al-Qaeda and oversaw numerous major international terrorist plots. Through live video broadcasts to Western mosques and universities, YouTube, magazines, and other media, he soon became the world’s foremost English-speaking recruiter for violent Islamism. One measure of his success is that he has been linked to about a quarter of Islamists convicted of terrorism-related offenses in the United States since 2007. Despite the extreme nature of these activities, Meleagrou-Hitchens argues that al-Awlaki’s strategy and tactics are best understood through traditional social-movement theory. With clarity and verve, he shows how violent fundamentalists are born.