Katrina (eBook)

Katrina (eBook)

Andy Horowitz
Andy Horowitz
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674246768
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The definitive history of Katrina: an epic of citymaking, revealing how engineers and oil executives, politicians and musicians, and neighbors black and white built New Orleans, then watched it sink under the weight of their competing ambitions. Hurricane Katrina made landfall in New Orleans on August 29, 2005, but the decisions that caused the disaster extend across the twentieth century. After the city weathered a major hurricane in 1915, its Sewerage and Water Board believed that developers could safely build housing away from the high ground near the Mississippi. And so New Orleans grew in lowlands that relied on significant government subsidies to stay dry. When the flawed levee system surrounding the city and its suburbs failed, these were the neighborhoods that were devastated. The homes that flooded belonged to Louisianans black and white, rich and poor. Katrina’s flood washed over the twentieth-century city. The flood line tells one important story about Katrina, but it is not the only story that matters. Andy Horowitz investigates the response to the flood, when policymakers reapportioned the challenges the water posed, making it easier for white New Orleanians to return home than it was for African Americans. And he explores how the profits and liabilities created by Louisiana’s oil industry have been distributed unevenly among the state’s citizens for a century, prompting both dreams of abundance—and a catastrophic land loss crisis that continues today. Laying bare the relationship between structural inequality and physical infrastructure—a relationship that has shaped all American cities—Katrina offers a chilling glimpse of the future disasters we are already creating.