The New Despotism (eBook)

The New Despotism (eBook)

John Keane
John Keane
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674246690
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An Australian Book Review Best Book of the Year A disturbing in-depth exposé of the antidemocratic practices of despotic governments now sweeping the world. One day they’ll be like us. That was once the West’s complacent and self-regarding assumption about countries emerging from poverty, imperial rule, or communism. But many have hardened into something very different from liberal democracy: what the eminent political thinker John Keane describes as a new form of despotism. And one day, he warns, we may be more like them. Drawing on extensive travels, interviews, and a lifetime of thinking about democracy and its enemies, Keane shows how governments from Russia and China through Central Asia to the Middle East and Europe have mastered a formidable combination of political tools that threaten the established ideals and practices of power-sharing democracy. They mobilize the rhetoric of democracy and win public support for workable forms of government based on patronage, dark money, steady economic growth, sophisticated media controls, strangled judiciaries, dragnet surveillance, and selective violence against their opponents. Casting doubt on such fashionable terms as dictatorship, autocracy, fascism, and authoritarianism, Keane makes a case for retrieving and refurbishing the old term “despotism” to make sense of how these regimes function and endure. He shows how they cooperate regionally and globally and draw strength from each other’s resources while breeding global anxieties and threatening the values and institutions of democracy. Like Montesquieu in the eighteenth century, Keane stresses the willing complicity of comfortable citizens in all these trends. And, like Montesquieu, he worries that the practices of despotism are closer to home than we care to admit.