Disunion within the Union (eBook)

Disunion within the Union (eBook)

Larry Wolff
Larry Wolff
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard Ukrainian Research Institute
Collana: Harvard papers in ukrainian studies
Codice EAN: 9780674246393
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A leading historian radically revises our understanding of the fate of Jews under the Vichy regime. Winner of the Prix d’histoire de la justice. Thousands of naturalized French men and women had their citizenship revoked by the Vichy government during the Second World War. Once denaturalized, these men and women, mostly Jews who were later sent to concentration camps, ceased being French on official records and walked off the pages of history. As a result, we have for decades severely underestimated the number of French Jews murdered by Nazis during the Holocaust. In Denaturalized, Claire Zalc unearths this tragic record and rewrites World War II history. At its core, this is a detective story. How do we trace a citizen made alien by the law? How do we solve a murder when the body has vanished? Faced with the absence of straightforward evidence, Zalc turned to the original naturalization papers in order to uncover how denaturalization later occurred. She discovered that, in many cases, the very officials who granted citizenship to foreigners before 1940 were the ones who retracted it under Vichy rule. The idea of citizenship has always existed alongside the threat of its revocation, and this is especially true for those who are naturalized citizens of a modern state. At a time when the status of millions of naturalized citizens in the United States and around the world is under greater scrutiny, Denaturalized turns our attention to the precariousness of the naturalized experience—the darkness that can befall those who suddenly find themselves legally cast out.