Ruling the Savage Periphery (eBook)

Ruling the Savage Periphery (eBook)

Benjamin D. Hopkins
Benjamin D. Hopkins
Prezzo:
€ 45,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674246140
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A provocative case that “failed states” along the periphery of today’s international system are the intended result of nineteenth-century colonial design. From the Afghan frontier with British India to the pampas of Argentina to the deserts of Arizona, nineteenth-century empires drew borders with an eye toward placing indigenous people just on the edge of the interior. They were too nomadic and communal to incorporate in the state, yet their labor was too valuable to displace entirely. Benjamin Hopkins argues that empires sought to keep the “savage” just close enough to take advantage of, with lasting ramifications for the global nation-state order. Hopkins theorizes and explores frontier governmentality, a distinctive kind of administrative rule that spread from empire to empire. Colonial powers did not just create ad hoc methods or alight independently on similar techniques of domination: they learned from each other. Although the indigenous peoples inhabiting newly conquered and demarcated spaces were subjugated in a variety of ways, Ruling the Savage Periphery isolates continuities across regimes and locates the patterns of transmission that made frontier governmentality a world-spanning phenomenon. Today, the supposedly failed states along the margins of the international system—states riven by terrorism and violence—are not dysfunctional anomalies. Rather, they work as imperial statecraft intended, harboring the outsiders whom stable states simultaneously encapsulate and exploit. “Civilization” continues to deny responsibility for border dwellers while keeping them close enough to work, buy goods across state lines, and justify national-security agendas. The present global order is thus the tragic legacy of a colonial design, sustaining frontier governmentality and its objectives for a new age.