The Price of Democracy (eBook)

The Price of Democracy (eBook)

Julia Cagé
Julia Cagé
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Camiller Patrick
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674246119
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why and how systems of political financing and representation in Europe and North America give outsized influence to the wealthy and undermine democracy, and what we can do about it. One person, one vote. In theory, everyone in a democracy has equal power to decide elections. But it’s hardly news that, in reality, political outcomes are heavily determined by the logic of one dollar, one vote. We take the political power of money for granted. But does it have to be this way? In The Price of Democracy, Julia Cagé combines economic and historical analysis with political theory to show how profoundly our systems in North America and Europe, from think tanks and the media to election campaigns, are shaped by money. She proposes fundamental reforms to bring democracy back into line with its egalitarian promise. Cagé shows how different countries have tried to develop legislation to curb the power of private money and to develop public systems to fund campaigns and parties. But these attempts have been incoherent and unsystematic. She demonstrates that it is possible to learn from these experiments in the United States, Europe, and elsewhere to design a better system that would increase political participation and trust. This would involve setting a strict cap on private donations and creating a public voucher system to give each voter an equal amount to spend in support of political parties. More radically, Cagé argues that a significant fraction of seats in parliamentary assemblies should be set aside for representatives from disadvantaged socioeconomic groups. At a time of widespread political disenchantment, The Price of Democracy is a bracing reminder of the problems we face and an inspirational guide to the potential for reform.