The Idealist (eBook)

The Idealist (eBook)

Samuel Zipp
Samuel Zipp
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674245860
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the Robert H. Ferrell Book Prize “The Idealist is a powerful book, gorgeously written and consistently insightful. Samuel Zipp uses the 1942 world tour of Wendell Willkie to examine American attitudes toward internationalism, decolonization, and race in the febrile atmosphere of the world’s first truly global conflict.” —Andrew Preston, author of Sword of the Spirit, Shield of Faith A dramatic account of the plane journey undertaken by businessman-turned-maverick-internationalist Wendell Willkie to rally US allies to the war effort. Willkie’s tour of a planet shrunk by aviation and war inspired him to challenge Americans to fight a rising tide of nationalism at home. In August 1942, as the threat of fascism swept the world, a charismatic Republican presidential contender boarded the Gulliver at Mitchel Airfield for a seven-week journey around the world. Wendell Willkie covered 31,000 miles as President Roosevelt’s unofficial envoy. He visited the battlefront in North Africa with General Montgomery, debated a frosty de Gaulle in Beirut, almost failed to deliver a letter to Stalin in Moscow, and allowed himself to be seduced by Chiang Kai-shek in China. Through it all, he was struck by the insistent demands for freedom across the world. In One World, the runaway bestseller he published on his return, Willkie challenged Americans to resist the “America first” doctrine espoused by the war’s domestic opponents and warned of the dangers of “narrow nationalism.” He urged his fellow citizens to end colonialism and embrace “equality of opportunity for every race and every nation.” With his radio broadcasts regularly drawing over 30 million listeners, he was able to reach Americans directly in their homes. His call for a more equitable and interconnected world electrified the nation, until he was silenced abruptly by a series of heart attacks in 1944. With his death, America lost its most effective globalist, the man FDR referred to as “Private Citizen Number One. ” At a time when “America first” is again a rallying cry, Willkie’s message is at once chastening and inspiring, a reminder that “one world” is more than a matter of supply chains and economics, and that racism and nationalism have long been intertwined.