Agents of Disorder (eBook)

Agents of Disorder (eBook)

Andrew G. Walder
Andrew G. Walder
Prezzo:
€ 40,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674243644
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why did the Chinese party state collapse so quickly after the onset of the Cultural Revolution? The award-winning author of China Under Mao offers a surprising answer that holds a powerful implicit warning for today’s governments. By May 1966, just seventeen years after its founding, the People’s Republic of China had become one of the most powerfully centralized states in modern history. But that summer everything changed. Mao Zedong called for students to attack intellectuals and officials who allegedly lacked commitment to revolutionary principles. Rebels responded by toppling local governments across the country, ushering in nearly two years of conflict that in places came close to civil war and resulted in nearly 1.6 million dead. How and why did the party state collapse so rapidly? Standard accounts depict a revolution instigated from the top down and escalated from the bottom up. In this pathbreaking reconsideration of the origins and trajectory of the Cultural Revolution, Andrew Walder offers a startling new conclusion: party cadres seized power from their superiors, setting off a chain reaction of violence, intensified by a mishandled army intervention. This inside-out dynamic explains how virulent factions formed, why the conflict escalated, and why the repression that ended the disorder was so much worse than the violence it was meant to contain. Based on over 2,000 local annals chronicling some 34,000 revolutionary episodes across China, Agents of Disorder offers an original interpretation of familiar but complex events and suggests a broader lesson for our times: forces of order that we count on to stanch violence can instead generate devastating bloodshed.