Spenserian Moments (eBook)

Spenserian Moments (eBook)

Gordon Teskey
Gordon Teskey
Prezzo:
€ 39,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674243521
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the distinguished literary scholar Gordon Teskey comes an essay collection that restores Spenser to his rightful prominence in Renaissance studies, opening up the epic of The Faerie Queene as a grand, improvisatory project on human nature, and arguing—controversially—that it is Spenser, not Milton, who is the more important and relevant poet for the modern world. There is more adventure in The Faerie Queene than in any other major English poem. But the epic of Arthurian knights, ladies, and dragons in Faerie Land, beloved by C. S. Lewis, is often regarded as quaint and obscure, and few critics have analyzed the poem as an experiment in open thinking. In this remarkable collection, the renowned literary scholar Gordon Teskey examines the masterwork with care and imagination, explaining the theory of allegory—now and in Edmund Spenser’s Elizabethan age—and illuminating the poem’s improvisatory moments as it embarks upon fairy tale, myth, and enchantment. Milton, often considered the greatest English poet after Shakespeare, called Spenser his “original.” But Teskey argues that while Milton’s rigid ideology in Paradise Lost has failed the test of time, Spenser’s allegory invites engagement on contemporary terms ranging from power, gender, violence, and virtue ethics, to mobility, the posthuman, and the future of the planet. The Faerie Queene was unfinished when Spenser died in his forties. It is the brilliant work of a poet of youthful energy and philosophical vision who opens up new questions instead of answering old ones. The epic’s grand finale, “The Mutabilitie Cantos,” delivers a vision of human life as dizzyingly turbulent and constantly changing, leaving a future open to everything.