When Novels Were Books (eBook)

When Novels Were Books (eBook)

Jordan Alexander Stein
Jordan Alexander Stein
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674243422
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A literary scholar explains how eighteenth-century novels were manufactured, sold, bought, owned, collected, and read alongside Protestant religious texts. As the novel developed into a mature genre, it had to distinguish itself from these similar-looking books and become what we now call “literature.” Literary scholars have explained the rise of the Anglophone novel using a range of tools, from Ian Watt’s theories to James Watt’s inventions. Contrary to established narratives, When Novels Were Books reveals that the genre beloved of so many readers today was not born secular, national, middle-class, or female. For the first three centuries of their history, novels came into readers’ hands primarily as printed sheets ordered into a codex bound along one edge between boards or paper wrappers. Consequently, they shared some formal features of other codices, such as almanacs and Protestant religious books produced by the same printers. Novels are often mistakenly credited for developing a formal feature (“character”) that was in fact incubated in religious books. The novel did not emerge all at once: it had to differentiate itself from the goods with which it was in competition. Though it was written for sequential reading, the early novel’s main technology for dissemination was the codex, a platform designed for random access. This peculiar circumstance led to the genre’s insistence on continuous, cover-to-cover reading even as the “media platform” it used encouraged readers to dip in and out at will and read discontinuously. Jordan Alexander Stein traces this tangled history, showing how the physical format of the book shaped the stories that were fit to print.