Capitalism, Alone (eBook)

Capitalism, Alone (eBook)

Branko Milanovic
Branko Milanovic
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674242869
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An Economist Book of the Year A Financial Times Book of the Year A Foreign Affairs Best Book of the Year A Prospect Best Book of the Year A ProMarket Book of the Year An Omidyar Network “8 Storytellers Informing How We’ve been Reimagining Capitalism” Selection “Brilliant…Poses all the important questions about our future.” —Gordon Brown “A scholar of inequality warns that while capitalism may have seen off rival economic systems, the survival of liberal democracies is anything but assured.” —The Economist We are all capitalists now. For the first time in human history, the world is dominated by one economic system. At some level capitalism has triumphed because it works: it delivers prosperity and gratifies our desire for autonomy. But this comes at a moral price, pushing us to treat material success as the ultimate goal, and offers no guarantee of stability. While Western liberal capitalism creaks under the strains of inequality and excess, some are flaunting the virtues of political capitalism, exemplified by China, which may be more efficient, but is also vulnerable to corruption and social unrest. One of the outstanding economists of his generation, Branko Milanovic mines the data to tell his ambitious and compelling story. Capitalism gets a lot wrong, he argues, but also much right—and it isn’t going away anytime soon. Our task is to improve it in the hopes that a more equitable capitalism can take hold. “Erudite, illuminating…Engaging to read…As a virtuoso economist, Milanovic is superb when he is compiling and assessing data.” —Robert Kuttner, New York Review of Books “Leaves little doubt that the social contract no longer holds. Whether you live in Beijing or New York, the time for renegotiation is approaching.” —Edward Luce, Financial Times