The Logical Alien (eBook)

The Logical Alien (eBook)

Prezzo:
€ 53,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 53,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Miguens Sofia
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674242838
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“A remarkable book capable of reshaping what one takes philosophy to be.” —Cora Diamond, Kenan Professor of Philosophy Emerita, University of Virginia Could there be a logical alien—a being whose ways of talking, inferring, and contradicting exhibit an entirely different logical shape than ours, yet who nonetheless is thinking? Could someone, contrary to the most basic rules of logic, think that two contradictory statements are both true at the same time? Such questions may seem outlandish, but they serve to highlight a fundamental philosophical question: is our logical form of thought merely one among many, or must it be the form of thought as such? From Descartes and Kant to Frege and Wittgenstein, philosophers have wrestled with variants of this question, and with a range of competing answers. A seminal 1991 paper, James Conant’s “The Search for Logically Alien Thought,” placed that question at the forefront of contemporary philosophical inquiry. The Logical Alien, edited by Sofia Miguens, gathers Conant’s original article with reflections on it by eight distinguished philosophers—Jocelyn Benoist, Matthew Boyle, Martin Gustafsson, Arata Hamawaki, Adrian Moore, Barry Stroud, Peter Sullivan, and Charles Travis. Conant follows with a wide-ranging response that places the philosophical discussion in historical context, critiques his original paper, addresses the exegetical and systematic issues raised by others, and presents an alternative account. The Logical Alien challenges contemporary conceptions of how logical and philosophical form must each relate to their content. This monumental volume offers the possibility of a new direction in philosophy.