The Enchantments of Mammon (eBook)

The Enchantments of Mammon (eBook)

Eugene McCarraher
Eugene McCarraher
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674242777
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“An extraordinary work of intellectual history as well as a scholarly tour de force, a bracing polemic, and a work of Christian prophecy…McCarraher challenges more than 200 years of post-Enlightenment assumptions about the way we live and work.” —The Observer At least since Max Weber, capitalism has been understood as part of the “disenchantment” of the world, stripping material objects and social relations of their mystery and magic. In this magisterial work, Eugene McCarraher challenges this conventional view. Capitalism, he argues, is full of sacrament, whether one is prepared to acknowledge it or not. First flowering in the fields and factories of England and brought to America by Puritans and evangelicals, whose doctrine made ample room for industry and profit, capitalism has become so thoroughly enmeshed in the fabric of our society that our faith in “the market” has become sacrosanct. Informed by cultural history and theology as well as management theory, The Enchantments of Mammon looks to nineteenth-century Romantics, whose vision of labor combined reason, creativity, and mutual aid, for salvation. In this impassioned challenge to some of our most firmly held assumptions, McCarraher argues that capitalism has hijacked our intrinsic longing for divinity—and urges us to break its hold on our souls. “A majestic achievement…It is a work of great moral and spiritual intelligence, and one that invites contemplation about things we can’t afford not to care about deeply.” —Commonweal “More brilliant, more capacious, and more entertaining, page by page, than his most ardent fans dared hope. The magnitude of his accomplishment—an account of American capitalism as a religion…will stun even skeptical readers.” —Christian Century