A Convert’s Tale (eBook)

A Convert’s Tale (eBook)

Tamar Herzig
Tamar Herzig
Prezzo:
€ 45,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Collana: I Tatti studies in Italian Renaissance history
Codice EAN: 9780674242562
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An intimate portrait, based on newly discovered archival sources, of one of the most famous Jewish artists of the Italian Renaissance who, charged with a scandalous crime, renounced his faith and converted to Catholicism. In 1491 the renowned goldsmith Salomone da Sesso converted to Catholicism. Born in the mid-fifteenth century to a Jewish family in Florence, Salomone later settled in Ferrara, where he was regarded as a virtuoso artist whose exquisite jewelry and lavishly engraved swords were prized by Italy’s ruling elite. But rumors circulated about Salomone’s behavior, scandalizing the Jewish community, who turned him over to the civil authorities. Charged with sodomy, Salomone was sentenced to die but agreed to renounce Judaism to save his life. He was baptized, taking the name Ercole “de’ Fedeli” (“One of the Faithful”). With the help of powerful patrons like Duchess Eleonora of Aragon and Duke Ercole d’Este, his namesake, Ercole lived as a practicing Catholic for three more decades. Drawing on newly discovered archival sources, Tamar Herzig traces the dramatic story of his life, half a century before ecclesiastical authorities made Jewish conversion a priority of the Catholic Church. A Convert’s Tale explores the Jewish world in which Salomone was born and raised; the glittering objects he crafted, and their status as courtly hallmarks; and Ercole’s relations with his wealthy patrons. Herzig also examines homosexuality in Renaissance Italy, the response of Jewish communities and Christian authorities to allegations of sexual crimes, and attitudes toward homosexual acts among Christians and Jews. In Salomone/Ercole’s story we see how precarious life was for converts from Judaism, and how contested was the meaning of conversion for both the apostates’ former coreligionists and those tasked with welcoming them to their new faith.