Ingenious (eBook)

Ingenious (eBook)

Gluckman PeterHanson Mark
Gluckman PeterHanson Mark
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674242456
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As humans evolved, we developed technologies to modify our environment, yet these innovations are increasingly affecting our behavior, biology, and society. Now we must figure out how to function in the world we’ve created. Over thousands of years, humans have invented ingenious ways to gain mastery over our environment. The ability to communicate, accumulate knowledge collectively, and build on previous innovations has enabled us to change nature. Innovation has allowed us to thrive. The trouble with innovation is that we can seldom go back and undo it. We invent, embrace, and exploit new technologies to modify our environment. Then we modify those technologies to cope with the resulting impacts. Gluckman and Hanson explore what happens when we innovate in a way that leads nature to bite back. To provide nourishment for a growing population, humans developed methods to process and preserve food; but easy access to these energy-dense foods results in obesity. To protect ourselves from dangerous pathogens we embraced cleanliness and invented antibiotics, which has led to rising rates of autoimmune diseases and antibiotic-resistant bacteria. More recently, our growing dependence on the internet and social media has been linked to mental health concerns and declining social cohesion. And we are only at the beginning of the digital transformation that will influence every part of our existence. Our ingenuity has not only changed our world—it has changed us. Focusing on immediate benefits, we rarely pause to consider the longer-term costs of innovation. Yet we are now starting to see how our choices affect the way our brains develop and our bodies function. The implications are profound. Ingenious opens our eyes to the dangers we face and offers solutions we cannot ignore.