The Italian Renaissance of Machines (eBook)

The Italian Renaissance of Machines (eBook)

Paolo Galluzzi
Paolo Galluzzi
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Mandelbaum Jonathan
Editore: Harvard University Press
Collana: The Bernard Berenson Lectures on the Italian Renaissance Delivered at Villa I Tatti
Codice EAN: 9780674242326
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Renaissance was not just a rebirth of the mind. It was also a new dawn for the machine. When we celebrate the achievements of the Renaissance, we instinctively refer, above all, to its artistic and literary masterpieces. During the fifteenth and sixteenth centuries, however, the Italian peninsula was the stage of a no-less-impressive revival of technical knowledge and practice. In this rich and lavishly illustrated volume, Paolo Galluzzi guides readers through a singularly inventive period, capturing the fusion of artistry and engineering that spurred some of the Renaissance’s greatest technological breakthroughs. Galluzzi traces the emergence of a new and important historical figure: the artist-engineer. In the medieval world, innovators remained anonymous. By the height of the fifteenth century, artist-engineers like Leonardo da Vinci were sought after by powerful patrons, generously remunerated, and exhibited in royal and noble courts. In an age that witnessed continuous wars, the robust expansion of trade and industry, and intense urbanization, these practitioners—with their multiple skills refined in the laboratory that was the Renaissance workshop—became catalysts for change. Renaissance masters were not only astoundingly creative but also championed a new concept of learning, characterized by observation, technical know-how, growing mathematical competence, and prowess at the draftsman’s table. The Italian Renaissance of Machines enriches our appreciation for Taccola, Giovanni Fontana, and other masters of the quattrocento and reveals how da Vinci’s ambitious achievements paved the way for Galileo’s revolutionary mathematical science of mechanics.