Permanent Revolution (eBook)

Permanent Revolution (eBook)

James Simpson
James Simpson
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674240544
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How did the Reformation, which initially promoted decidedly illiberal positions, end up laying the groundwork for Western liberalism? The English Reformation began as an evangelical movement driven by an unyielding belief in predestination, intolerance, stringent literalism, political quietism, and destructive iconoclasm. Yet by 1688, this illiberal early modern upheaval would deliver the foundations of liberalism: free will, liberty of conscience, religious toleration, readerly freedom, constitutionalism, and aesthetic liberty. How did a movement with such illiberal beginnings lay the groundwork for the Enlightenment? James Simpson provocatively rewrites the history of liberalism and uncovers its unexpected debt to evangelical religion. Sixteenth-century Protestantism ushered in a culture of permanent revolution, ceaselessly repudiating its own prior forms. Its rejection of tradition was divisive, violent, and unsustainable. The proto-liberalism of the later seventeenth century emerged as a cultural package designed to stabilize the social chaos brought about by this evangelical revolution. A brilliant assault on many of our deepest assumptions, Permanent Revolution argues that far from being driven by a new strain of secular philosophy, the British Enlightenment is a story of transformation and reversal of the Protestant tradition from within. The gains of liberalism were the unintended results of the violent early Reformation. Today those gains are increasingly under threat, in part because liberals do not understand their own history. They fail to grasp that liberalism is less the secular opponent of religious fundamentalism than its dissident younger sibling, uncertain how to confront its older evangelical competitor.