VC (eBook)

VC (eBook)

Tom Nicholas
Tom Nicholas
Prezzo:
€ 17,46
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,46
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674240117
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“An incisive history of the venture-capital industry.” —New Yorker “An excellent and original economic history of venture capital.” —Tyler Cowen, Marginal Revolution** “A detailed, fact-filled account of America’s most celebrated moneymen.” —New Republic “Extremely interesting, readable, and informative…Tom Nicholas tells you most everything you ever wanted to know about the history of venture capital, from the financing of the whaling industry to the present multibillion-dollar venture funds.” —Arthur Rock “In principle, venture capital is where the ordinarily conservative, cynical domain of big money touches dreamy, long-shot enterprise. In practice, it has become the distinguishing big-business engine of our time…[A] first-rate history.” —New Yorker VC tells the riveting story of how the venture capital industry arose from America’s longstanding identification with entrepreneurship and risk-taking. Whether the venture is a whaling voyage setting sail from New Bedford or the latest Silicon Valley startup, VC is a state of mind as much as a way of doing business, exemplified by an appetite for seeking extreme financial rewards, a tolerance for failure and experimentation, and a faith in the promise of innovation to generate new wealth. Tom Nicholas’s authoritative history takes us on a roller coaster of entrepreneurial successes and setbacks. It describes how iconic firms like Kleiner Perkins and Sequoia invested in Genentech and Apple even as it tells the larger story of VC’s birth and evolution, revealing along the way why venture capital is such a quintessentially American institution—one that has proven difficult to recreate elsewhere.