Prisoners of Politics (eBook)

Prisoners of Politics (eBook)

Rachel Elise Barkow
Rachel Elise Barkow
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674239012
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A CounterPunch Best Book of the Year A Lone Star Policy Institute Recommended Book “If you care, as I do, about disrupting the perverse politics of criminal justice, there is no better place to start than Prisoners of Politics.” —James Forman, Jr., author of Locking Up Our Own The United States has the highest rate of incarceration in the world. The social consequences of this fact—recycling people who commit crimes through an overwhelmed system and creating a growing class of permanently criminalized citizens—are devastating. A leading criminal justice reformer who has successfully rewritten sentencing guidelines, Rachel Barkow argues that we would be safer, and have fewer people in prison, if we relied more on expertise and evidence and worried less about being “tough on crime.” A groundbreaking work that is transforming our national conversation on crime and punishment, Prisoners of Politics shows how problematic it is to base criminal justice policy on the whims of the electorate and argues for an overdue shift that could upend our prison problem and make America a more equitable society. “A critically important exploration of the political dynamics that have made us one of the most punitive societies in human history. A must-read by one of our most thoughtful scholars of crime and punishment.” —Bryan Stevenson, author of Just Mercy “Barkow’s analysis suggests that it is not enough to slash police budgets if we want to ensure lasting reform. We also need to find ways to insulate the process from political winds.” —David Cole, New York Review of Books “A cogent and provocative argument about how to achieve true institutional reform and fix our broken system.” —Emily Bazelon, author of Charged