The Summits of Modern Man (eBook)

The Summits of Modern Man (eBook)

Peter H. Hansen
Peter H. Hansen
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674074552
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The history of mountaineering has long served as a metaphor for civilization triumphant. Once upon a time, the Alps were an inaccessible habitat of specters and dragons, until heroic men—pioneers of enlightenment—scaled their summits, classified their strata and flora, and banished the phantoms forever. A fascinating interdisciplinary study of the first ascents of the major Alpine peaks and Mount Everest, The Summits of Modern Man surveys the far-ranging significance of our encounters with the world’s most alluring and forbidding heights. Our obsession with “who got to the top first” may have begun in 1786, the year Jacques Balmat and Michel-Gabriel Paccard climbed Mont Blanc and inaugurated an era in which Romantic notions of the sublime spurred climbers’ aspirations. In the following decades, climbing lost its revolutionary cachet as it became associated instead with bourgeois outdoor leisure. Still, the mythic stories of mountaineers, threaded through with themes of imperialism, masculinity, and ascendant Western science and culture, seized the imagination of artists and historians well into the twentieth century, providing grist for stage shows, poetry, films, and landscape paintings. Today, we live on the threshold of a hot planet, where melting glaciers and rising sea levels create ambivalence about the conquest of nature. Long after Hillary and Tenzing’s ascent of Everest, though, the image of modern man supreme on the mountaintop retains its currency. Peter Hansen’s exploration of these persistent images indicates how difficult it is to imagine our relationship with nature in terms other than domination.