Righteous Republic (eBook)

Righteous Republic (eBook)

Ananya Vajpeyi
Ananya Vajpeyi
Prezzo:
€ 45,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674071834
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What India’s founders derived from Western political traditions as they struggled to free their country from colonial rule is widely understood. Less well-known is how India’s own rich knowledge traditions of two and a half thousand years influenced these men as they set about constructing a nation in the wake of the Raj. In Righteous Republic, Ananya Vajpeyi furnishes this missing account, a ground-breaking assessment of modern Indian political thought. Taking five of the most important founding figures—Mohandas Gandhi, Rabindranath Tagore, Abanindranath Tagore, Jawaharlal Nehru, and B. R. Ambedkar—Vajpeyi looks at how each of them turned to classical texts in order to fashion an original sense of Indian selfhood. The diverse sources in which these leaders and thinkers immersed themselves included Buddhist literature, the Bhagavad Gita, Sanskrit poetry, the edicts of Emperor Ashoka, and the artistic and architectural achievements of the Mughal Empire. India’s founders went to these sources not to recuperate old philosophical frameworks but to invent new ones. In Righteous Republic, a portrait emerges of a group of innovative, synthetic, and cosmopolitan thinkers who succeeded in braiding together two Indian knowledge traditions, the one political and concerned with social questions, the other religious and oriented toward transcendence. Within their vast intellectual, aesthetic, and moral inheritance, the founders searched for different aspects of the self that would allow India to come into its own as a modern nation-state. The new republic they envisaged would embody both India’s struggle for sovereignty and its quest for the self.