The Rise of China vs. the Logic of Strategy (eBook)

The Rise of China vs. the Logic of Strategy (eBook)

Edward N. Luttwak
Edward N. Luttwak
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674071254
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As the rest of the world worries about what a future might look like under Chinese supremacy, Edward Luttwak worries about China’s own future prospects. Applying the logic of strategy for which he is well known, Luttwak argues that the most populous nation on Earth—and its second largest economy—may be headed for a fall. For any country whose rising strength cannot go unnoticed, the universal logic of strategy allows only military or economic growth. But China is pursuing both goals simultaneously. Its military buildup and assertive foreign policy have already stirred up resistance among its neighbors, just three of whom—India, Japan, and Vietnam—together exceed China in population and wealth. Unless China’s leaders check their own ambitions, a host of countries, which are already forming tacit military coalitions, will start to impose economic restrictions as well. Chinese leaders will find it difficult to choose between pursuing economic prosperity and increasing China’s military strength. Such a change would be hard to explain to public opinion. Moreover, Chinese leaders would have to end their reliance on ancient strategic texts such as Sun Tzu’s Art of War. While these guides might have helped in diplomatic and military conflicts within China itself, their tactics—such as deliberately provoking crises to force negotiations—turned China’s neighbors into foes. To avoid arousing the world’s enmity further, Luttwak advises, Chinese leaders would be wise to pursue a more sustainable course of economic growth combined with increasing military and diplomatic restraint.