On Glasgow and Edinburgh (eBook)

On Glasgow and Edinburgh (eBook)

Robert Crawford
Robert Crawford
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674070592
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Edinburgh and Glasgow enjoy a famously scratchy relationship. Resembling other intercity rivalries throughout the world, from Madrid and Barcelona, to Moscow and St. Petersburg, to Beijing and Shanghai, Scotland’s sparring metropolises just happen to be much smaller and closer together—like twin stars orbiting a common axis. Yet their size belies their world-historical importance as cultural and commercial capitals of the British Empire, and the mere forty miles between their city centers does not diminish their stubbornly individual nature. Robert Crawford dares to bring both cities to life between the covers of one book. His story of the fluctuating fortunes of each city is animated by the one-upping that has been entrenched since the eighteenth century, when Edinburgh lost parliamentary sovereignty and took on its proud wistfulness, while Glasgow came into its industrial promise and defiance. Using landmarks and individuals as gateways to their character and past, this tale of two cities mixes novelty and familiarity just as Scotland’s capital and its largest city do. Crawford gives us Adam Smith and Walter Scott, the Scottish Enlightenment and the School of Art, but also tiny apartments, a poetry library, Spanish Civil War volunteers, and the nineteenth-century entrepreneur Maria Theresa Short. We see Glasgow’s best-known street through the eyes of a Victorian child, and Edinburgh University as it appeared to Charles Darwin. Crawford's lively account, drawing on a wealth of historical and literary sources, affirms what people from Glasgow and Edinburgh have long doubted—that it is possible to love both cities at the same time.