Many Subtle Channels (eBook)

Many Subtle Channels (eBook)

Daniel Levin Becker
Daniel Levin Becker
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674069626
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What sort of society could bind together Jacques Roubaud, Italo Calvino, Marcel Duchamp, and Raymond Queneau—and Daniel Levin Becker, a young American obsessed with language play? Only the Oulipo, the Paris-based experimental collective founded in 1960 and fated to become one of literature’s quirkiest movements. An international organization of writers, artists, and scientists who embrace formal and procedural constraints to achieve literature’s possibilities, the Oulipo (the French acronym stands for “workshop for potential literature”) is perhaps best known as the cradle of Georges Perec’s novel A Void, which does not contain the letter e. Drawn to the Oulipo’s mystique, Levin Becker secured a Fulbright grant to study the organization and traveled to Paris. He was eventually offered membership, becoming only the second American to be admitted to the group. From the perspective of a young initiate, the Oulipians and their projects are at once bizarre and utterly compelling. Levin Becker’s love for games, puzzles, and language play is infectious, calling to mind Elif Batuman’s delight in Russian literature in The Possessed. In recent years, the Oulipo has inspired the creation of numerous other collectives: the OuMuPo (a collective of DJs), the OuMaPo (marionette players), the OuBaPo (comic strip artists), the OuFlarfPo (poets who generate poetry with the aid of search engines), and a menagerie of other Ou-X-Pos (workshops for potential something). Levin Becker discusses these and other intriguing developments in this history and personal appreciation of an iconic—and iconoclastic—group.