A View to a Death in the Morning (eBook)

A View to a Death in the Morning (eBook)

Matt Cartmill
Matt Cartmill
Prezzo:
€ 44,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674029255
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What brought the ape out of the trees, and so the man out of the ape, was a taste for blood. This is how the story went, when a few fossils found in Africa in the 1920s seemed to point to hunting as the first human activity among our simian forebears—the force behind our upright posture, skill with tools, domestic arrangements, and warlike ways. Why, on such slim evidence, did the theory take hold? In this engrossing book Matt Cartmill searches out the origins, and the strange allure, of the myth of Man the Hunter. An exhilarating foray into cultural history, A View to a Death in the Morning shows us how hunting has figured in the western imagination from the myth of Artemis to the tale of Bambi—and how its evolving image has reflected our own view of ourselves. A leading biological anthropologist, Cartmill brings remarkable wit and wisdom to his story. Beginning with the killer-ape theory in its post–World War II version, he takes us back through literature and history to other versions of the hunting hypothesis. Earlier accounts of Man the Hunter, drafted in the Renaissance, reveal a growing uneasiness with humanity’s supposed dominion over nature. By delving further into the history of hunting, from its promotion as a maker of men and builder of character to its image as an aristocratic pastime, charged with ritual and eroticism, Cartmill shows us how the hunter has always stood between the human domain and the wild, his status changing with cultural conceptions of that boundary. Cartmill’s inquiry leads us through classical antiquity and Christian tradition, medieval history, Renaissance thought, and the Romantic movement to the most recent controversies over wilderness management and animal rights. Modern ideas about human dominion find their expression in everything from scientific theories and philosophical assertions to Disney movies and sporting magazines. Cartmill’s survey of these sources offers fascinating insight into the significance of hunting as a mythic metaphor in recent times, particularly after the savagery of the world wars reawakened grievous doubts about man’s place in nature. A masterpiece of humanistic science, A View to a Death in the Morning is also a thoughtful meditation on what it means to be human, to stand uncertainly between the wilderness of beast and prey and the peaceable kingdom. This richly illustrated book will captivate readers on every side of the dilemma, from the most avid hunters to their most vehement opponents to those who simply wonder about the import of hunting in human nature.