The Dissent of the Governed (eBook)

The Dissent of the Governed (eBook)

Stephen L Carter
Stephen L Carter
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Collana: The William E. Massey Sr. Lectures in the History of American Civilization
Codice EAN: 9780674029248
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between loyalty and disobedience; between recognition of the law’s authority and realization that the law is not always right: In America, this conflict is historic, with results as glorious as the mass protests of the civil rights movement and as inglorious as the armed violence of the militia movement. In an impassioned defense of dissent, Stephen L. Carter argues for the dialogue that negotiates this conflict and keeps democracy alive. His book portrays an America dying from a refusal to engage in such a dialogue, a polity where everybody speaks, but nobody listens. The Dissent of the Governed is an eloquent diagnosis of what ails the American body politic—the unwillingness of people in power to hear disagreement unless forced to—and a prescription for a new process of response. Carter examines the divided American political character on dissent, with special reference to religion, identifying it in unexpected places, with an eye toward amending it before it destroys our democracy. At the heart of this work is a rereading of the Declaration of Independence that puts dissent, not consent, at the center of the question of the legitimacy of democratic government. Carter warns that our liberal constitutional ethos—the tendency to assume that the nation must everywhere be morally the same—pressures citizens to be other than themselves when being themselves would lead to disobedience. This tendency, he argues, is particularly hard on religious citizens, whose notion of community may be quite different from that of the sovereign majority of citizens. His book makes a powerful case for the autonomy of communities—especially but not exclusively religious—into which democratic citizens organize themselves as a condition for dissent, dialogue, and independence. With reference to a number of cases, Carter shows how disobedience is sometimes necessary to the heartbeat of our democracy—and how the distinction between challenging accepted norms and challenging the sovereign itself, a distinction crucial to the Declaration of Independence, must be kept alive if Americans are to progress and prosper as a nation.