The Vineyard (eBook)

The Vineyard (eBook)

Jonathan Galassi
Jonathan Galassi
Prezzo:
€ 12,68
Disponibile dal 03/03/2026
Prezzo:
€ 12,68
Disponibile dal 03/03/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780593803806
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A delightful account of the seasons in a house and its garden near the sea, a domestic idyll of hardy plants and neighbors, outer and inner weather, love and loss, and taking stock of the life we’ve made The delicious long-form poem “The Vineyard” is set in and around the quasi-fictional Long Island village of Oyster Ponds, where the poet spends the summer months. In free-flowing lines and pages that turn with the calendar, the poem unspools impressions that seem confided rather than written, as Galassi observes the “pretend peace’’ of this quiet house and garden, his oasis in the turbulence of dailiness. Themes and imagery recur, swerve, and transform as he watches the vineyard next door come alive, thrive, and die away only to return the next year, different but the same, in our time of plague, climate threat, and a culture that too often seems to attack what is enduring and fundamental. But this book is not a complaint or a raging against the dying of the light: it is an honest record of seeing and feeling in a beloved place, of gratitude, of searching for one’s center. As the poet describes the wisteria vine that sends out suckers into the lawn and the long and complex tale of the village and its inhabitants, this modern eclogue becomes an ample container for Jonathan’s life: he’s having a chat with us about all he notices and dreams, about tending his plants and cooking and gossiping, about loving a man and aging, about his mother and Vita Sackville-West and bike-riding and having regrets. The narrative swells and touches us in its surprising turns; sometimes whole poems swim up and hold a page in the midst of its ongoing narrative, reminding us of the ways that writing can shape the quotidian. This intimate, unhurried, and unpretentious poem of past and present will stand as the central work of Jonathan Galassi’s career.