Death of the First Idea (eBook)

Death of the First Idea (eBook)

Rickey Laurentiis
Rickey Laurentiis
Prezzo:
€ 11,43
Disponibile dal 09/09/2025
Prezzo:
€ 11,43
Disponibile dal 09/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780593802717
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From Whiting Award–winner Rickey Laurentiis, a mythic, lyric, decade-in-the-making new collection of masterful poems that probe the meanings of trans/formation and re-creation, a new classic about gender and love When Rickey Laurentiis debuted in 2015 with Boy with Thorn, the poetry world heralded the arrival of an astonishing new lyric talent. “Call Rickey Laurentiis’ stylistic range virtuosity or call it correctly, necessity,” Terrance Hayes wrote. In the past decade, as Laurentiis has transitioned, her ideas of the lyric and poetry have transformed, as has the America in which she lives. This staggering, irreverent, gentle, and erotic book is a record of that ten-year journey. It draws on, expands, and then fractures the many poetic traditions which informed Laurentiis’s poetics—from Greek odes and early Black Spirituals to the work of Whitman and Dickinson and the mid-century cinematic icon The Lady Chablis. Then, brick by brick, she builds them anew and makes them her own. She maps a path onto the contradictions, precarity, and revelry of her hometown, “New Orleans / As that modern text, witnessed, and revised, by the light as radically / As by the water, which is history, which slip / Thru your hands. This city is a ghost for hire.” With this as her frame, Laurentiis meditates on what it means to be trans and Black in this nation and in her own body, when both demarcations are often excuses for violence. She goes further, examining pleasure and deep-felt pain, in a rhythmic, wild embrace of life, an act of spirit work and self-grace. “You see something in me,” she writes, “something grand, / Your very cowardice yearns for; you / Who would want to own it, wear it, be by it adorned, / It is so rare a thing, so fine as I am, and seemingly / Fragile, creole, and easily decadent: it is like a tree, then.” In a world where what one is, and how one looks, or even just the idea of a person can get one killed, this is transformative work. This collection does not stump for its humanity, nor does it compromise its art in order to speak in its own voice. Sprung to its own sound, celebratory without apology, this is a book which reclaims the act of poetry itself, too, for the way it can reshape the writer, the mind, the body, the story we choose, and the images the world can imprint on us. (Can poetry do that?) Approaching from every angle and expanding in every direction as we read, Death of the First Idea probes every aspect of transformation. Celebratory, interrogatory, reclamatory, full of rage and range, these are poems for the storms of our time.